SITO A SCOPO DIMOSTRATIVO DELLA PIATTAFORMA SEMPLICE.SHOP E-COMMERCE.
NON È POSSIBILE EFFETTUARE ACQUISTI REALI
DESIDERI UN NEGOZIO COME QUESTO? CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Synth A Tastiera

123 Trovati

SINTETIZZATORE

Che cos'è un sintetizzatore?

E' uno strumento capace di generare una forma d'onda in maniera elettrica/elettronica .

Proprio come un piano usa la vibrazione delle corde per emettere un suono, un sintetizzatore crea un segnale elettrico che può essere ascoltato tramite un sistema di amplificazione o una cuffia.

Ovviamente ci sono molti tipi di sintetizzatore, le caratteristiche possono variare in base principalmente in base al tipo di onde generate e quindi al tipo di generazione sonora, a quante note è possibile suonare insieme (polifonia) o a determinate caratteristiche del sintetizzatore (numero di oscillatori, numero di filtri, numero di envelope o LFO, presenza o meno di una matrice di modulazione)

SYNTH

Altre tipologie di Synth possono essere create in base al fatto se sono a tastiera o modulo (expander).
Tornando invece alla tipologia di generazione sonora il synth può essere analogico o digitale: nel caso dell'analogico la generazione della forma d'onda è affidata ad un circuito completamente discreto, come i primi usciti sul mercato a fine anni a ridosso degli anni 60 quali ARP e Moog, senza l'utilizzo di componenti digitali.
Il Synth Digitale (dalla sintesi FM in poi) impiega un circuito completamente digitale per generare la forma d'onda che in questo caso non sarà un segnale puramente elettrico che viene manipolato, bensì una sequenza di dati che verranno poi convertiti successivamente in segnale analogico tramite convertitori D/A.

SINTETIZZATORE MUSICALE

il Sintetizzatore fin dai suoi esordi ha sempre avuto un impiego molto creativo a livello musicale.
La sua tavolozza sonora originale infatti ha spinto molti artisti alla creazione di un genere musicale a sè quale la cosiddetta Musica Elettronica con tutte le varie declinazioni che ne sono conseguite negli anni.
Il sintetizzatore però ha avuto anche un forte impiego a livello musicale in generi più contaminati: dal rock alla Fusion, dalla Dance al Pop, dalla colonna sonora alla musica classica.
Infatti il sintetizzatore avendo la possibilità di creare suoni non riproducibili su altre "macchine" o strumenti musicali convenzionali è impiegato anche in un contesto musicale più sperimentale, in particolare se parliamo di sintetizzatore modulare dove la struttura e i componenti vengono selezionati dall'utilizzatore.


Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3