58 Trovati
Piatti Batteria
Un set di batteria non sarebbe completo senza i piatti. Un set di piatti batteria standard solitamente include Ride, Crash e Charleston (chiamato anche Hi Hat). Il piatto ride è usato più spesso per mantenere un ritmo costante. Gli hi-hat, che si trovano su di un'asta con controllo a pedale, svolgono una funzione simile al piatto di Ride ma con possibilità decisamente superiori di articolazione sonora. Questi due piatti batteria vengono spesso utilizzati per differenziare i momenti di differente enfasi della canzone (ad esempio Hi Hat sulle strofe e Ride su ritornello), mentre i piatti Crash creano un suono esplosivo e vengono utilizzati per creare accenti. Altri piatti batteria, come Splash, China o EFX, sono usati per creare effetti e accenti e sono l'ornamento sonoro ideale per ogni batterista, ma specie per i più esperti e raffinati, che trovano nelle sfumature il modo di dare il loro tocco caratteristico ad ogni brano musicale.
I piatti della batteria sono componenti fondamentali di un drumset completo, disponibili in diverse tipologie e realizzati solitamente in bronzo, con percentuali di stagno variabili. Accanto al charleston, il piatto doppio che non manca in nessuna batteria, si trovano diversi modelli di piatti singoli la cui scelta dipende dal gusto soggettivo del musicista e dalle sonorità ricercate: il piatto Ride è utilizzato prevalentemente per scandire gli accenti e rappresenta il piatto dal diametro più largo; il piatto Crash, talvolta usato al posto del Ride, ha un suono più lungo e sostenuto e viene utilizzato soprattutto al termine di frasi o incisi musicali; il piatto Splash, il più piccolo tra i piatti della batteria, viene sfruttato per il suo suono breve e acuto allo scopo di aggiungere accenti rapidi e leggeri all'esecuzione; infine, il piatto China è quello dotato del suono più peculiare, con utilizzi versatili a seconda del modello specifico e del modo in cui viene suonato.
I piatti per batteria sono una componente essenziale per il suono finale del batterista. Generalmente ogni batteria base ha almeno un Hi hat (o charleston) e un Ride e quasi subito ogni principiante cerca di dotarsi anche di un Crash. Tuttavia il numero dei piatti dipende dal genere che si suona e dallo stile che si predilige e non di rado si trovano batteristi con un set di piatti che supera con facilità i 7 pezzi, soprattutto in alcuni generi e se c’è un altro che li monta e li trasporta! Oltre ai piatti già citati è possibile aggiungere al set più di uno Splash, il suono caratteristico del China e altri doppioni di Ride e Crash differenziati da un diametro differente, capaci quindi, di restituire una sfumatura sonora diversa.
I piatti della batteria sono componenti fondamentali di un drumset completo, disponibili in diverse tipologie e realizzati solitamente in bronzo, con percentuali di stagno variabili. Accanto al charleston, il piatto doppio che non manca in nessuna batteria, si trovano diversi modelli di piatti singoli la cui scelta dipende dal gusto soggettivo del musicista e dalle sonorità ricercate: il piatto Ride è utilizzato prevalentemente per scandire gli accenti e rappresenta il piatto dal diametro più largo; il piatto Crash, talvolta usato al posto del Ride, ha un suono più lungo e sostenuto e viene utilizzato soprattutto al termine di frasi o incisi musicali; il piatto Splash, il più piccolo tra i piatti della batteria, viene sfruttato per il suo suono breve e acuto allo scopo di aggiungere accenti rapidi e leggeri all'esecuzione; infine, il piatto China è quello dotato del suono più peculiare, con utilizzi versatili a seconda del modello specifico e del modo in cui viene suonato.
I piatti per batteria sono una componente essenziale per il suono finale del batterista. Generalmente ogni batteria base ha almeno un Hi hat (o charleston) e un Ride e quasi subito ogni principiante cerca di dotarsi anche di un Crash. Tuttavia il numero dei piatti dipende dal genere che si suona e dallo stile che si predilige e non di rado si trovano batteristi con un set di piatti che supera con facilità i 7 pezzi, soprattutto in alcuni generi e se c’è un altro che li monta e li trasporta! Oltre ai piatti già citati è possibile aggiungere al set più di uno Splash, il suono caratteristico del China e altri doppioni di Ride e Crash differenziati da un diametro differente, capaci quindi, di restituire una sfumatura sonora diversa.
Set Piatti Batteria
I Set Piatti Batteria preconfigurati, sono un'opzione decisamente conveniente per tutti i batteristi, soprattutto per chi è alle prime armi e deve avventurarsi nei primi acquisti.
Nel Pack trovi tutti gli elementi necessari per avere un set piatti standard (Ride, Hi Hat e Crash), ti basterà solo decidere qual'è quello che più si adatta a te in base al prezzo, al marchio che più ti affascina e allo stile musicale dove andrai ad utilizzarli e tuttostrumentimusicali può offrirti tutto questo proponendoti set piatti di diverse aziende come Zildjian, Sabian, Meinl, Paiste, Pasha e tutti i migliori brand che producono piatti di qualità per batteria o piatti con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Piatti Batteria Prezzi
I set Piatti Batteria Prezzi base includono solitamente piatti con diametri, pesi e tipologie di piatto tradizionali, quindi una coppia di piatti hi hat da 14", un crash da 16" e un ride da 22", se invece si guardano dei piatti di livello semi-professionale si riesce a scegliere lo spessore e decidere il diametro dei piatti e molto spesso si trovano dei kit con un secondo piatto crash 18" o un china in aggiunta. Nel caso dei set piatti batteria prezzi più costosi e professionali si trovano configurazioni specifiche per il genere musicale dove si andranno ad utilizzare e, in alcuni casi, anche delle misure fuori standard.
In questa categoria si possono trovare anche i Set Piatti più particolari come ad esempio gli Zildjian Low Volume che nascono per avere un volume minimo e sono particolarmente adatti per studiare o da utilizzare in ambienti dov'è necessario avere un volume minimo, oppure i Set Piatti Elettroacustici per coloro che desiderano implementare il proprio kit tradizionale con piatti elettronici e trigger.
Gli specialisti di tuttostrumentimusicali store Marco e Michele ti guideranno all'acquisto più adatto alle tue esigenze e ti aiuteranno a capire le varie differenze che c'è tra un Set Piatti e l'altro dandoti suggerimenti e consigli su misura per te, grazie alla loro esperienza e professionalità.
Torna alla categoria Batteria | Vai a Pelli Batteria | Vai a Hardware Batteria | Vai a Custodie per Batteria | Vai a Bacchette Batteria | Vai a Accessori Batteria | Scritto da: Marco