Preamplificatore
Il Preamplificatore audio è un apparecchio che consente di aumentare il segnale, renderlo più sensibile e quindi migliorare il suono di uno strumento acustico (chitarra, contrabbasso, violino) o di un microfono, permettendogli di essere amplificato con maggiore definizione e qualità e facendo acquistare al musicista maggiore sensibilità. Il Preamplificatore microfonico viene utilizzato sempre più spesso in fase di registrazione, che sia essa in studio o in home recording, anche perché si possono trovare prodotti di buona qualità anche a cifre molto abbordabili. Non dimenticare comunque che il preamplificatore di alto livello solitamente ha un costo importante, perchè la qualità dei componenti interni poi produce qualità sonora, e la qualità solitamente si paga.
Preamplificarore Microfono
Il Preamplificatore microfono è una parte molto importante della tua intera attrezzatura di registrazione. Svolge un ruolo significativo in ciò che sarà la qualità del suono finale. E mentre lo scopo principale di un preamplificatore microfono è quello di aumentare il segnale del microfono di basso livello, ci sono molte altre cose da considerare se si vuole ottenere il massimo dal proprio microfono. La prima considerazione dovrebbe essere il numero di canali di preamplificazione necessari. Qui al tuttostrumentimusicali store puoi trovare preamplificatori che includono da 1 fino a 32 canali. Se sei un principiante, un preamplificatore microfono singolo o doppio canale è un'opzione valida, ma se stai facendo crescere il tuo studio (o addirittura pensandoci), controlla un preamplificatore multicanale. Anche se ora non hai bisogno dei canali extra, potresti averne bisogno in seguito.
Sai che tipo di progettazione di circuiti stai cercando? Abbiamo tre tipi principali di preamplificatore: "solid state", "tube" e "hybrid": il suono del tuo preamplificatore dipenderà principalmente dal design del circuito che sceglierai, i preamplificatori a valvole aggiungeranno sicuramente una notevole quantità di colore al tuo suono. i bassi e l'aria negli alti.I preamplificatori allo stato solido hanno grandi prestazioni e alta trasparenza, con distorsione minima ad alti livelli di guadagno.Se non sei un fan di nessuna di queste opzioni, prova un preamplificatore ibrido.Questi preamplificatori combinano il il meglio di entrambi i mondi "hanno una distorsione minima e ti danno molta chiarezza come i preamplificatori a stato solido, pur mantenendo le armoniose armoniche dei preamplificatori valvolari.
Che dire della phantom power? Sembra eccitante, vero? L'alimentazione phantom è un'opzione di alimentazione di dispositivi che inviano corrente continua attraverso lo stesso cavo che trasporta il segnale audio. Volete ulteriori controlli di modellazione del suono sul vostro preamplificatore? Vai per uno con un EQ. Questo ti permette di regolare il volume delle singole frequenze. Ad esempio, puoi aggiungere alcuni bassi al tuo suono senza influenzare le altre frequenze. Infine, ricorda di ricontrollare le cose tecniche. Quali input e uscite ti serviranno per far suonare bene il tuo preamplificatore con le tue altre apparecchiature?
Preamplificatore Microfono Prezzi
Abbiamo sicuramente il preamplificatore microfono prezzi adatti a te, sia esso nuovo imballato, che esposto o ex demo o usato garantito 12 mesi e revisionato dai nostri tecnici. Con la qualità raggiunta dalle produzioni dell'est di questi tipi di apparecchiature, puoi tranquillamente trovare preamplificatore microfono prezzi molto convenienti per iniziare ad arricchire il tuo home studio anche se sei agli inizi. Se invece vuoi acquistare la tua punta di diamante per lo studio professionale, abbiamo quello che fa per te! Preamplificatore microfono prezzi competitivi anche sul professionale, sull'alta gamma garantiamo sconti e assortimento di vari prodotti.
Se a questo punto, i preamplificatori sembrano più complicati di quanto pensassi, non temere. Chiama in negozio 0711234567 o scrivi a audio@tuttostrumentimusicali.it e cerchereo di consigliarti e fornirti il miglior preamplificatore per il tuo studio di registrazione, casalingo o professionale che sia.
Scritto da: Marco