Plettro Basso
Usare o non usare il Plettro per il basso? Questo è il dilemma di molti bassisti.
La verità è che il basso, come la chitarra d'altronde ,è uno strumento dalle tante sfaccettature ed interpretazioni, che dovete esplorare e fare vostre. L'utilizzo del plettro basso su alcuni generi musicali conferisce al suono del basso qualcosa di diverso,magari più graffiante o aggressivo,o semplicemente più particolarmente adatto all'arrangiamento che state seguendo.
Per cui si tratta di provare il plettro basso, anche solo per capire se fa per voi oppure no, magari iniziando con plettri tra i più usati o consigliati da bassisti esperti del genere, per poi approfondire questa tecnica e farla propria. Sarà come avere nuove parole da aggiungere al vostro vocabolario di bassisti ed aumentare le possibilità di espressione sul vostro strumento.
Plettro Basso in Metallo
Se vuoi che il tuo suono sia tagliente e aggressivo, l'uso di un plettro basso in metallo sarà indispensabile per ottenere suoni tipici di metal, hard rock e generi pesanti dove il basso completa e riempie i suoni già abbondantemente distorti delle chitarre.
Plettro Basso Morbido
Se invece preferisci suoni caldi, pieni di bassi e avvolgenti, l'ideale è scegliere un plettro basso morbido, che avrà meno risposta alla velocità ma sicuramente saprà simulare il tocco delle dita ma essere comunque riconoscibile come plettro basso morbido.
Allora amici bassisti, cercate pure nella sezione plettri e scegliete con cura quello o quelli che fanno per voi e se avete bisogno di un consiglio,non esitate a contattare via mail o per telefono, i nostri addetti alla vendita, in particolare Claudio Sgana Bass, che saranno pronti ad ascoltare le tue esigenze!
Torna alla categoria Basso Elettrico | Vai a Amplificatore Basso - Combo | Vai a Basso 5 Corde | Vai a Pedali per Basso | Vai a Custodia Basso | Vai a Corde per Basso Scritto da: Claudio