PickUp Chitarra
E' arrivato il momento di aggiornare la tua compagna con dei nuovi pickup chitarra? Bene! Da tuttostrumentimusicali puoi trovare una grande scelta tra tutti i migliori prodotti disponibili sul mercato. Per prendere la soluzione migliore per te inizia a pensare prima di tutto al tuo stile, a quello che suoni, e al suono che vuoi ottenere. Oltre alle scelte personali sul suono bisogna tenere conto anche delle dimensioni. Doversi modelli hanno forme diverse l'uno dall'altro, e difficilmente riuscirai a mettere un humbucker nella stessa buca dove prima c'era un single coil. I single coil sono pickup chitarra che tendono ad avere un suono più brillante, che taglia il mixer, ricchi di frequenza medio alte ed aggressivi. Li trovi normalmente su una Fender Stratocaster. I modelli humbucker sono quelli che puoi vedere ad esempio su una Gibson Les Paul, possono essere grandi il doppio rispetto ai single coil. Riescono ad erogare più volume, e ad essere più caldi e profondi.E' arrivato il momento di aggiornare la tua compagna di viaggio con dei nuovi pick up per chitarra? Bene! Da tuttostrumentimusicali puoi trovare una grande scelta tra tutti i migliori prodotti disponibili sul mercato. Per prendere la soluzione migliore per te inizia a pensare prima di tutto al tuo stile, a quello che suoni, e al suono che vuoi ottenere. Oltre alle scelte personali sul suono bisogna tenere conto anche delle dimensioni. Doversi modelli hanno forme diverse l'uno dall'altro, e difficilmente riuscirai a mettere un humbucker nella stessa buca dove prima c'era un single coil.
I single coil sono pickup chitarra che tendono ad avere un suono più brillante, che taglia il mixer, ricchi di frequenza medio alte ed aggressivi. Li trovi normalmente su una Fender Stratocaster. I modelli humbucker sono quelli che puoi vedere ad esempio su una Gibson Les Paul, possono essere grandi il doppio rispetto ai single coil. Riescono ad erogare più volume, e ad essere più caldi e profondi.
Pick up per chitarra elettrica: caratteristiche e tipologie
Piccoli ma essenziali, i pick up rappresentano il cuore pulsante di ogni chitarra elettrica: sono infatti la componente deputata a convertire le vibrazioni delle corde in impulso elettrico, generando il suono che caratterizza in modo unico ogni strumento. Quanti tipi di pick up esistono?
PICK UP PER CHITARRA MAGNETICI
I pick up per chitarra magnetici sono i più diffusi e i più famosi. Questi pick up sono formati da uno o più magneti costituiti da un filo di rame avvolto a spirale, che produce un piccolo campo magnetico. Alterando questo campo, le vibrazioni delle corde inducono una corrente elettrica che viene poi tradotta in suono dall’amplificatore. I pick up magnetici si distinguono in due principali tipologie: i single coil e gli humbucker.
I single coil sono i pick up per chitarra più semplici, costituiti da un filo di rame avvolto intorno a una singola bobina. I single coil furono inventati negli anni Venti del Novecento da George Beauchamp, un chitarrista californiano che cercava un modo per amplificare elettricamente la chitarra acustica. Con l’aiuto finanziario di Adalph Rickenbacker, un ricco ingegnere interessato al progetto, Beauchamp arrivò al brevetto negli anni Trenta, producendo la celebre chitarra elettrica Frying Pan (“Padella”), un modello che ricordava proprio una padella da cucina. I due soci iniziarono a commercializzare i pick up single coil nel 1932. I single coil si distinguono per un suono molto nitido e cristallino, ma hanno una sensibilità molto elevata a qualunque tipo di interferenza elettrica. Per questo motivo producono spesso un leggero rumore di fondo, noto come hum.
Gli Humbucker o humbucking sono pick up per chitarra inventati proprio per risolvere il problema del ronzio. Il loro nome deriva dall’espressione “buck the hum”, che richiama proprio il concetto di annullamento del ronzio. Questi pick up sono costituiti da una doppia bobina che permette di annullare ogni interferenza, generando un suono molto diverso da quello dei single coil: più caldo, pastoso e corposo.
Sebbene prototipi di humbucker iniziano a vedere la luce già prima degli anni Cinquanta, l’invenzione di questi pick up per chitarra è attribuita alla Gibson Corporation, che montò questa componente rivoluzionaria su alcune delle prime chitarre Les Paul. Da allora, l’humbucker è sempre stato associato alla Gibson, nonostante sia usato anche da altri costruttori.
Pick Up per chitarra Attivi E Passivi
I pick up magnetici si possono distinguere in attivi e passivi. I passivi sono i più diffusi e si distinguono dagli attivi poiché non hanno bisogno di alimentazione elettrica supplementare; producono un suono più morbido e delicato, molto malleabile dal punto di vista dinamico. Al contrario, i pick up attivi devono essere sempre abbinati a una batteria da 9 Volt che alimenti il preamplificatore incorporato: una componente che permette a questi pick up per chitarra di produrre un suono più potente soprattutto in termini di gain e di sustain, privo di rumori di fondo, anche se caratterizzato da minori possibilità di controllo della dinamica.
PICK UP PER CHITARRA ACUSTICA: MAGNETICI E PIEZOELETTRICI
I pick up Piezo sono pick up per chitarra realizzati in materiali piezoelettrici, che hanno la proprietà di rilevare le variazioni di pressione prodotte delle corde e di convertirle in una differenza di potenziale elettromagnetico, che si traduce in un debole impulso elettrico. Il pregio maggiore di questa tecnologia è la sua pulizia: il piezo è infatti sensibile solamente alle vibrazioni della corda e non subisce interferenze elettromagnetiche. Questo tipo di pick up per chitarra viene generalmente usato sulle chitarre acustiche elettrificate, visto che la sensibilità delle tecnologie adottate è tale da catturare tutte le sfumature acustiche dello strumento acustico.
Pickup per chitarra prezzi
Come scegliere il pick up che fa per te oltre che per le caratteristiche anche per i prezzi? Non sempre il più economico è quello più conveniente. Comunque tieni in considerazione che si può partire da alcune decine di euro per un singolo pickup, fino ad alcune centinaia per un set completo. I fattori che incidono sui prezzi sono la qualità dei componenti e il processo di produzione. Ci sono pickup a due poli dalle caratteristiche più limitate o a quattro poli molto più versatili. Pick up passivi dalla maggior dinamica e pickup attivi dal suono forte e compresso. Pickup per chitarra o acustica.
Pick up per chitarra online
Vieni a trovarci in negozio, se vuoi un consiglio puoi farti aiutare da Andrea e Massimo del reparto chitarre di tuttostrumentimusicali. Oppure sul nostro sito puoi acquistre i tuoi pi ckup chitarra online. Single coil o humbucker, 2 poli o 4 poli, passivi o attivi, sono solo alcune delle caratteristiche che possiamo spiegarti in una pagina. Chiedici pure un parere su come riuscire a catturare il suono che cerchi, come impostare la catena di suono. Pickup chitarra prezzi
Torna alla categoria Chitarra | Vai a Chitarra Semiacustica | Vai a Chitarra Elettrica | Vai a Pedaliera Chitarra | Vai a Corde Chitarra | Vai a Plettro Chitarra | Scritto da: Andrea