SITO A SCOPO DIMOSTRATIVO DELLA PIATTAFORMA SEMPLICE.SHOP E-COMMERCE.
NON È POSSIBILE EFFETTUARE ACQUISTI REALI
DESIDERI UN NEGOZIO COME QUESTO? CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
100 Trovati

Pianoforte Digitale

Anche se i piani digitali Nascono come "sostituti" del Piano Acustico, ad oggi il Pianoforte Digitale è uno strumento a sè che vive di vita propria ed ha il suo pubblico ben preciso. Sostanzialmente i  pianoforti digitali vengono usati per avere a disposizione il suono del classico pianoforte acustico ma in una versione digitale, rispetto però allo strumento tradizionale il pianofore digitale ha una certa praticità di sistemazione e di utilizzo da non sottovalutare. In particolare al pianoforte digitale non serve rifare l'accordatura di tanto in tanto, come qualsiasi strumento elettronico è soggetto a molta meno usura e non richiede particolari cure per un corretto utilizzo che possa garantire una buona durata nel tempo. Altro vantaggio dei pianoforti digitali sta nel fatto che puoi utilizzarli senza problemi di volume: grazie all'uscita cuffia o al volume degli speaker regolabili (qualora sono integrati) è possibile suonarli a tutte le ore del giorno, anche di notte, senza far rumore (salvo il rumore del tasto pigiato ovviamente). Ultimo ma non meno importante vantaggio del pianoforte digitale sta nella portatilità: con le generazioni sonore di ultima generazione accoppiate a meccaniche sempre più evolute e realistiche, i pianoforti digitali propongono soluzioni leggere e trasportabili senza scendere a particolari compromessi. Anche pianisti più esigenti riescono ad avere il tocco e il suono di un acustico senza trascinarsi dietro decine e decine di chili di peso e dover avere sempre un accordatore di pianoforti al seguito. Da tuttostrumentimusicali puoi ricevere dei consigli per scegliere tra i modelli di marchi leader del settore come Korg, Kawai, Roland, Yamaha, Casio, Kurzweil, Nord, ed Alesis. Oppure Dexibell per il Made in Italy. 

Cosa significa la parola pianoforte digitale? Che cos’è un digital piano? Un pianoforte digitale è un tipo di tastiera elettronica a 88 tasti progettata principalmente come alternativa al pianoforte tradizionale, sia nel modo di suonare che nel suono prodotto. È destinato a fornire una simulazione accurata di un pianoforte acustico. Alcuni pianoforti digitali sono anche progettati per sembrare un normale pianoforte, sia il pianoforte sia il pianoforte a coda. I pianoforti digitali usano un’emulazione sintetizzata o campioni di un pianoforte reale, che vengono poi amplificati attraverso un altoparlante interno. I pianoforti digitali hanno i tasti pesati o semi-pesati, che ricreano la sensazione di un pianoforte acustico.

I vantaggi del Pianoforte Digitale 

I pianoforti digitali costano molto meno di un pianoforte acustico e la maggior parte dei modelli è molto più piccola e leggera di un pianoforte acustico. Occupano spazi ridotti e possono essere facilmente spostati. Inoltre, non è necessario accordare i pianoforti digitali infatti la loro accordatura può essere facilmente variata con il trasposing. Come altri strumenti musicali elettronici, i pianoforti digitali possono essere collegati ad un amplificatore per tastiera o ad un sistema PA per produrre un suono abbastanza forte per una grande sala. Alcuni pianoforti digitali possono anche emulare altri suoni oltre al pianoforte: l’organo a canne, il piano elettrico, l’organo Hammond ed il clavicembalo. I pianoforti digitali sono spesso usati nelle scuole di musica e negli studi musicali per sostituire gli strumenti tradizionali. Se ne vuoi acquistare uno ti lascio il link del nostro sito dove ne potrai trovare diversi. 

Piano forte Digitale sempre più simile a quello acustico.

Non c’è altro suono simile a quello di un bellissimo pianoforte. Con secoli di storia, questo potrebbe essere solo lo strumento più noto e diffuso sulla faccia del pianeta. Non è un compito facile catturare quell’eredità e quel tono in un formato elettronico compatto. Questo è però proprio quello che i pianoforti digitali in questa sezione sono riusciti a fare.

Proprio come gli strumenti acustici da cui derivano, i pianoforti digitali sono disponibili in diverse dimensioni. Offrono anche dozzine di opzioni per il tuo esame, in modo da poter valutare tutti i tipi di fattori per trovare il modello giusto per te. Ad esempio, se stai cercando di mettere un sacco di piano in uno spazio il più piccolo possibile, prendi in considerazione strumenti come il Casio CDP-100. Questi sono pianoforti digitali abbastanza compatti, ma ciò non limita l’ampiezza dei loro campioni e le impostazioni del suono. 

Stage Piano o Home Piano? 

Forse stai cercando qualcosa di un po ‘più evidente, che puoi trasformare nel fulcro della tua sala da musica? In tal caso, ti consigliamo di esaminare opzioni come i fantastici pianoforti KAWAI. Questi strumenti avanzati suonano meravigliosamente come sembrano e offrono la possibilità di registrare e archiviare le tue esibizioni per ascoltarle di nuovo in seguito o addirittura per riprodurle come accompagnamenti. Sul tema dello spettacolo: è il palcoscenico su cui hai di mira? In tal caso, dai un’occhiata ai pianoforti, come ad esempio il Roland RD-300NX. Alimentato dal motore sonoro proprietario “SuperNATURAL” di Roland, è così realistico che un pubblico potrebbe trovarsi a chiedersi dove hai nascosto il bambino. Un altro grande suggerimento è la tastiera da palco a 88 tasti Nord Stage Piano 4, che utilizza tre sezioni di generazione del suono che lavorano insieme per offrire una versatilità eccezionale.

Il pianoforte digitale più adatto a te: Come con qualsiasi strumento, il piano digitale perfetto per te si baserà su una funzione di parte e due preferenze di parti. Non importa se sei un principiante o un maestro pianista: il primo passo per il tuo nuovo piano digitale è semplicemente quello di decidere quale si adatta meglio a te. Fatto ciò, sei sulla buona strada per fare il passo successivo nella tua carriera con uno strumento nuovo di zecca oppure con un ottimo usato garantito.

Pianoforte digitale Prezzo

il prezzo di un Pianoforte Digitale è purtroppo un discriminante importante. Difficilmente troveremo un Pianoforte digitale con un prezzo molto basso offrire una meccanica e un suono professionale: questo dipende anche dai costi dei singoli componenti quali i tasti, l'elettronica (convertitori, dsp ecc). Il pianoforte digitale primo prezzo invece ha un rapporto qualità/prezzo molto interessante ed è pensato per i novizi dello strumento e per tutti quelli che cominciano lo studio del pianoforte: la leggerezza, la semplicità di utilizzo coniugata ad un buon suono e un sistema di amplificazione interno lo rende particolarmente adatto per le esercitazioni in casa. Tra le soluzioni top di fascia alta di prezzo potresti pensare al Nord Piano 3, con la sua nuova tecnologia Virtual Hammer Action, che riesce a simulare il movimento dei martelletti di un pianoforte a coda. 

Pianoforte digitale usato 

Da tuttostrumentimusicali ovviamente puoi trovare anche dei modelli economici o il tuo pianoforte digitale usato revisionato e garantito 1 anno, compatto e facile da trasportare. Oppure se cerchi un modello di fascia superiore ma non sei disposto ad impegnarti con i prezzi del nuovo, potresti trovare un pianoforte digitale usato di alta fascia potendo risparmiare da un 35 a un 50% minimo rispetto al prezzo del nuovo. Solitamente ritiriamo solo strumenti in buone condizioni e perfettamente funzionanti ma revisioniamo sempre tutto prima di rivenderlo.

Pianoforte digitale con tasti pesati

Se cerchi un pianoforte digitale con tasti pesati lo puoi trovare in una delle due principali categorie: gli home piano adatti per un uso più casalingo, e gli stage piano da privilegiare per le esibizioni live. Tra i migliori stage piano puoi trovare il Roland RD-2000 con un generatore sonoro dedicato al pianoforte acustico, per una timbrica ricca, e dettagliata con polifonia totale. Invece da casa ti potrebbe interessare il nuovo Dexibell Vivo Home H7, con mobile integrato rappresenta una bellissima soluzione di qualità e stile, produzione Made in Italy dal colore rosso opaco, dalla tecnologia capace di esaltare il realismo timbrico ed avere un sacco di risposta al modo di suonare. 

Pianoforte Digitale e Tastiera: le differenze

Una delle differenze che c'è tra una Tastiera e un Pianoforte è proprio la tastiera: sembrerà un gioco di parole ma è proprio così. Infatti un Pianoforte Digitale ha una Tastiera Pesata (hammer action) e questo gli permette di avvicinarsi dal punto di vista del feeling il più possibile a un pianoforte acustico. Ovviamente di modelli di Pianoforte Digitale e di conseguenza di modelli di Tastiera Pesata montata ce ne sono molti: i modelli che montano tasti in legno tendenzialmente garantiscono un realismo maggiore, da non sottovalutare però anche il meccanismo stesso e la pesatura che può proporre. 

E' possibile anche dare in permuta il tuo pianoforte digitale usato ed usufruire di un pagamento rateale a tasso agevolato, anche direttamente online. Se ti servono ulteriori informazioni contattaci pure quando vuoi, Marco Coacci, responsabile ed esperto del settore saprà fugare ogni tuo dubbio e rispondere alle tue domande più tecniche.
 

Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3