SITO A SCOPO DIMOSTRATIVO DELLA PIATTAFORMA SEMPLICE.SHOP E-COMMERCE.
NON È POSSIBILE EFFETTUARE ACQUISTI REALI
DESIDERI UN NEGOZIO COME QUESTO? CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
233 Trovati

Pedaliera Chitarra

La pedaliera chitarra multieffetto non è  altro che una scatola con diversi processori digitali al cui interno puoi trovare decine di effetti ognuno dei quali è regolabile nei vari parametri.
Sei alle prime armi e vuoi acquistare la tua prima pedaliera chitarra, ma sei pieno di dubbi e non sai quale scegliere e cosa comprare? Bene, forse quello che ti serve è proprio un consiglio esperto degli esperti chitarristi del tuttostrumentimusicali store.
Le pedaliere per chitarra o multieffetto posso essere digitali come la Headrush o la Line 6 Helix , con schermi che ti permettono di modificare i nomi dei singoli preset, oppure 100% analogiche come la Carl Martin Quattro. Queste ultime sono costruite come un singolo chassis con all'interno più pedali analogici.
Negli ultimi anni la tecnologia ha permesso di avere delle pedaliere multieffetto per chitarra con numerose funzionalità in più rispetto agli anni precedenti. Puoi trovare all'interno di esse dei looper per registrare delle tracce dove poi suonare sopra, o dei software integrati, grazie ai quali, collegandoti con il tuo pc con le prese USB integrate, potrai salvare i tuoi suoni nel tuo computer e modificarli direttamente grazie a dei programmi dedicati.

Pedaliera Multieffetto Chitarra

All'interno di una pedaliera multieffetto chitarra o multifunzione puoi trovare decine di simulazioni di pedali effetto. Solitamente sono integrati suoni di overdrive, distorsori, fuzz e modulazioni come chorus, tremolo, flanger, reverbero e delay; ma puoi trovare anche effetti più particolari ring modulator, whammy bar, leslie, guitar synth simulator, etc.
Puoi personalizzare il tuo suono andando a modificare i vari settaggi o parametri di ogni singolo effetto, e creare la tua "catena" preferita all'interno della pedaliera multieffetto chitarra o multifunzione e crearti dei preset richiamabili con gli appositi banchi a pedale. Non importa che tu sia un principiante o un professionista, ci sono pedaliere multieffetto per ogni esigenza.
Acquista ora la tua pedaliera mulfieffetto e dai sfogo alla tua creatività sonora!

Qual è la migliore pedaliera multieffetto per chitarra?

Il campo dell’elettronica è in continua evoluzione e rimanere al passo con i tempi è molto difficile. Infatti molti chitarristi, dai principianti ai più navigati, sempre più spesso ci chiedono “qual è la migliore pedaliera multieffetto per chitarra elettrica?” oppure “quale pedaliera multieffetto per chitarra mi consigli?”. Sulla base di queste domande, noi di tuttostrumentimusicalistore in questo articolo vi daremo dei consigli utili e vi suggeriremo alcuni prodotti, affinché possiate trovare il migliore multieffetto per chitarra in base alle vostre esigenze. Non tutti i chitarristi vedono di buon occhio l’utilizzo delle pedaliere multieffetto, perché ritengono che il suono prodotto da esse sia poco “reale”. Tuttavia, riprendendo il concetto di “evoluzione dell’elettronica”, le case produttrici di questi “arnesi infernali” hanno fatto passi da gigante per quanto riguarda la qualità del suono.

Perché dovresti avere una pedaliera multieffetto?
Il chitarrista moderno ha bisogno di un parco strumenti abbastanza ampio e di una effettistica adeguata da utilizzare a seconda delle situazioni musicali, quindi una pedaliera multieffetto può tornare molto utile in più occasioni. La parola stessa “multieffetto” indica che al suo interno troviamo più effetti selezionabili, regolabili e miscelabili grazie ai comandi presenti sull’interfaccia. Un display vi dà l’opportunità di rendervi conto dei parametri che state modificando, monitorando in tempo reale tutte le direttive che state impostando nel banco che intendete personalizzare. Inoltre, un multieffetto può essere utilizzato sia da solo che unito ad altri pedalini singoli. Oltre ad avere svariati effetti a disposizione, su un multieffetto possiamo anche salvare i parametri che preferiamo, costruendoci i banchi di memoria in base alle canzoni o alle scalette da affrontare nei live, senza stare a cambiare ogni volta preferenze come quando si utilizzano i pedalini singoli. Immaginate se David Gilmour avesse avuto solo pedalini singoli nel solo di Comfortably Numb. Senza i banchi di memoria sarebbe tutta un’altra storia! L’utilizzo di questo tipo di dispositivi rende la vita del chitarrista assai più semplice. Pensate di dover provare a casa di un amico e di dovervi portare dietro il vostro equipaggiamento che occupa 2 metri quadri o di essere in quei piccoli locali dove la cameriera vi cambia gli effetti ogni dannata volta che passa a prendere le comande (credetemi). Ovviamente bisogna giocare d’anticipo quando si vuole utilizzare questi giocattoli, senza correre il rischio di avere volumi sbilanciati tra un preset e l’altro o qualsiasi altro tipo di inghippo dovuto ad un settaggio non a dovere. Potete addirittura acquisire dei preset dal web; basta che andiate sul sito del produttore per scaricare quello che più riterrete opportuno per le vostre esigenze, grazie alla porta USB (se presente). 

Come si collega una pedaliera multieffetto?
Per collegare il vostro pedale multieffetto avete a disposizione più alternative, dipende da che tipo di amplificatore utilizzate. Se intendete usufruire di tutti gli effetti della pedaliera (di modulazione, di ritardo e di dinamica), dovrete collegare il dispositivo direttamente all’input dell’amplificatore. Se invece volete escludere gli effetti di dinamica e ottenere così un suono qualitativamente superiore, dovrete collegare la pedaliera alla mandata degli effetti “send/return” (ove presente). Quest’ultima opzione è quella più congeniale, perché solitamente gli effetti di dinamica vanno diretti sul canale dell’ampli, mentre gli effetti di modulazione vanno messi nel “send/return”.

Se state pensando all’acquisto di un pedale multieffetto per chitarra, bisogna che teniate in considerazione più fattori che possono giocare a vostro vantaggio. Se si tratta del vostro primo pedale in assoluto, potreste rivolgere la vostra attenzione a prodotti “entry level” (di fascia economica per intenderci), nei quali potete trovare svariati moduli di effettistica su cui costruire i vostri suoni e farvi “le ossa”. Ogni multieffetto è corredato del proprio manuale (che va letto attentamente) affinché possiate utilizzarlo nel modo più opportuno, programmando i banchi di memoria o modificando quelli già esistenti. Di seguito troverete alcuni multieffetto che potreste acquistare.  

Pedaliera Chitarra: Prezzo

Sempre più chitarristi acquistano una pedaliera chitarra prezzo o multieffetto per chitarra per il prezzo accessibile e che sono cariche di effetti ed emulazioni di amplificatori. Un dispositivo di questo tipo permette al chitarrista principiante o amatoriale di sperimentare, studiare e registrare senza dover comprare una serie infinita di effetti a pedale singoli. tuttostrumentimusicali store ha sicuramente 
Anche gli esperti e i cantautori avranno a disposizione molte funzioni interessanti: potranno testare velocemente alcune idee per nuovi pezzi, ma anche esercitarsi con riff e assoli. Infine, potrete collegare la pedaliera multieffetto per chitarra o un paio di cuffie, oppure un'interfaccia audio o un mixer ed ottenere tutto ciò che vi serve con una spesa ridotta e in poco spazio.

migliore pedaliera multieffetto chitarra elettrica 2019

migliore pedaliera multieffetto chitarra elettrica 2018

assemblaggio pedaliera chitarra

pedaliera chitarra boss

pedaliera chitarra zoom

set minimo pedali chitarra

pedalboard chitarra


Torna alla categoria Chitarra | Vai a Chitarra Elettrica | Vai a Amplificatore Combo | Vai a Amplificatore Chitarra | Vai a AccessoriChitarra | Vai a  Pickup Chitarra | Scritto da: Andrea
Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3