Pedali Chitarra
Quello degli effetti per chitarra e dei pedali chitarra è senza dubbio un mondo a parte! I chitarristi usano ancora di tutto, dai vecchi amplificatori con riverbero e tremolo integrati a tecnologie nuovissime come i multieffetti Helix della Line 6. Gli effetti sono così pervasivi che quasi tutti i chitarristi ne tengono diversi nella loro attrezzatura in ogni momento. Dai pedali chitarra singoli progettati per migliorare il tono della tua chitarra ai progetti ultraterreni che creano suoni mai ascoltati prima, ci sono abbastanza tipi, marche e formati da saziare la dipendenza da ingranaggio di ogni chitarrista per un tempo molto lungo. Che tipo di pedali chitarra dovresti aggiungere alla tua collezione dipende completamente dal tono che stai cercando. Ma uno stile di effetto che quasi tutti noi usiamo a un certo punto è l'unità. I pedali drive includono overdrive come Ibanez Tube Screamer, distorsioni come BOSS DS-1 e un classico esempio di un fuzz come il Big Muff Pi di Electro-Harmonix. I suonatori di blues che vogliono dare un pugno un po 'più forte al loro amplificatore e chitarristi di fusion jazz in cerca di un tono di lead sostenuto spesso si affidano a questi strumenti per far sentire il loro messaggio. Gli effetti di ritardo o a tempo sono un'altra aggiunta popolare per la pedaliera. Questi sono i tuoi delay ed effetti di riverbero detti anche effetti d'ambiente. Le aziende di pedali chitarra come MXR, JHS, Line 6 e TC Electronic sono tutte esempi stellari di queste categorie. I ritardi sono incredibilmente popolari per aggiungere ripetizioni ambientali al tuo suono o anche per creare un elemento ritmico tutto loro. Il riverbero, d'altro canto, può posizionare perfettamente il tono nel mix, o persino impartire il suono con la firma sonora di una cattedrale imponente, i toni primaverili più raffinati degli anni '60 o qualsiasi altra via di mezzo. Effetti di modulazione, come chorus, flanger, phaser, vibrato e effetti rotanti, sono il punto in cui il battistrada sonicamente avventuroso. Il suono in coro di "Message in a Bottle", la flangia del jet-plane di "Unchained" e l'Uni-Vibe di Hendrix intriso di "Star Spangled Banner" non avrebbero avuto il loro impatto definitivo senza i toni generati dalla chitarra iconica pedali ed effetti. Se preferisci toni più sottili o anarchia sonora, è qui che lo troverai.
Pedali per chitarra: Effetti di Ritardo
Gli effetti di ritardo o a tempo sono un'altra aggiunta popolare per la pedaliera. Questi sono i tuoi delay ed effetti di riverbero detti anche effetti d'ambiente. Le aziende di pedali chitarra come MXR, JHS, Line 6 e TC Electronic sono tutte esempi stellari di queste categorie. I ritardi sono incredibilmente popolari per aggiungere ripetizioni ambientali al tuo suono o anche per creare un elemento ritmico tutto loro. Il riverbero, d'altro canto, può posizionare perfettamente il tono nel mix, o persino impartire il suono con la firma sonora di una cattedrale imponente, i toni primaverili più raffinati degli anni '60 o qualsiasi altra via di mezzo.
Effetti di Modulazione
Effetti di modulazione, come chorus, flanger, phaser, vibrato e effetti rotanti, sono il punto in cui il battistrada sonicamente avventuroso. Il suono in coro di "Message in a Bottle", la flangia del jet-plane di "Unchained" e l'Uni-Vibe di Hendrix intriso di "Star Spangled Banner" non avrebbero avuto il loro impatto definitivo senza i toni generati dalla chitarra iconica pedali ed effetti. Se preferisci toni più sottili o anarchia sonora, è qui che lo troverai.
Stai cercando pedali chitarra Boutique? Quì al tuttostrumentimusicaliStore puoi trovarne veramente tantissimi. Dai più famosi Pete Cornish usati tra l'altro dal grandissimo David Gilmour cantante e chitarrista dei Pink Floyd e ormai diventato solista da diversi anni, ai prodotti artigianali come ARC Effects, dagli ormai usatissimi e sempre più diffusi Carl Martin ai fantastici ma più di nicchia Jam Pedals che uniscono alla qualità anche una grafica davvero personalizzata ed accattivante.
Trova il suono che desideri
Quindi conosci il suono che desideri e il tipo di effetto che ti serve. Ora hai solo bisogno di capire da che tipo di dispositivo potrai riceverlo. I singoli pedali per chitarra sono più popolari che mai. Ognuno offre il proprio tono personale. E possono essere mescolati e abbinati per ottenere il tono esatto nella tua testa. O forse la facilità d'uso e la versatilità pura di un'unità multieffetto è quello che fa per te. Pochissimi soggetti che si occupano di chitarra elettrica sono profondi e senza fine come i pedali e gli effetti della chitarra. Un'industria a parte, i giocatori usano ancora di tutto, dai vecchi amplificatori con riverbero e tremolo integrati alla tecnologia nuova di zecca come i multieffetti Helix della Line 6. Gli effetti sono così pervasivi che quasi tutti i chitarristi ne tengono diversi nella loro attrezzatura in ogni momento. Dai singoli pedali progettati per migliorare il tono della tua chitarra ai progetti ultraterreni che creano suoni mai ascoltati prima, ci sono abbastanza tipi, marche e formati per mantenere la dipendenza da ingranaggio di ogni chitarrista sazio per un tempo molto lungo a venire.Che tipo di pedale dovresti aggiungere alla tua collezione dipende completamente dal tono che stai cercando.
Pedali Chitarra: Prezzi
Devi acquistare uno o più pedali per chitarra? Prezzi convenientissimi e per tutti i budget sono all'ordine del giorno qui a tuttostrumentimusicali store. Puoi trovare dal pedale Boss usato a 20€ (non trattiamo prodotti sottomarca e senza garanzia di continuità) fino al pedale boutique più ricercato. Eccellenze come la produzione artigianale Pete Cornish, Fulltone, Carl Martin, ARC, etc. Quando si tratta di pedali chitarra, prezzi convenienti e scontatissimi permettono al chitarrista di ampliare la propria pedalboard senza sprecare denaro. Questa è proprio la nostra principale prerogativa. Non solo abbiamo una ampissima scelta di pedali chitarra, ma mettiamo a tua disposizione tutta la nostra esperienza nel campo. Questo per far si che i tuoi soldi siano ben spesi, e che alla fine il tuo acquisto sia destinato a ciò che veramente fa per te. Migliora il tuo sound in relazione anche alla chitarra e all'amplificatore che usi!
Pedali Chitarra on line
Oggi ci sono così tante cose interessanti da considerare quando si cercano pedali chitarra on line ed effetti che sembrerebbe un viaggio senza fine, alla scoperta di nuovi mondi inesplorati. L'offerta di pedali chitarra on line di tuttostrumentimusicali store è veramente sterminata: Lo vuoi true bypass o bufferizzato? Hai bisogno di incorporare un looper nel tuo setup? Sia che tu stia cercando un go-to-stomp per un po' più di sustain o una unità multieffetto rack infinitamente potente, chiamaci al numero +390711234567 o contattaci via mail a guitar@tuttostrumentimusicali.it per una consulenza specializzata e professionale riguardo a tutti i pedali chitarra on line: i responsabili di reparto Andrea e Massimo non vedono l'ora di trasmetterti tutta la loro esperienza e passione, e se passi a provarli in negozio potrai provare l'esperienza unica di metterne uno a fianco dell'altro per capire veramente quali sono le differenze sostanziali tra pedali effetto dello stesso tipo ma di marche completamente diverse. Pochissimi soggetti che si occupano di chitarra elettrica sono profondi e senza fine come i pedali e gli effetti della chitarra. Un'industria a parte, i giocatori usano ancora di tutto, dai vecchi amplificatori con riverbero e tremolo integrati alla tecnologia nuova di zecca come i multieffetti Helix della Line 6. Gli effetti sono così pervasivi che quasi tutti i chitarristi ne tengono diversi nella loro attrezzatura in ogni momento. Dai singoli pedali progettati per migliorare il tono della tua chitarra ai progetti ultraterreni che creano suoni mai ascoltati prima, ci sono abbastanza tipi, marche e formati per mantenere la dipendenza da ingranaggio di ogni chitarrista sazio per un tempo molto lungo a venire. Che tipo di pedale dovresti aggiungere alla tua collezione dipende completamente dal tono che stai cercando. Ma uno stile di effetto che quasi tutti noi usiamo a un certo punto è l'unità. I pedali drive includono overdrive come Ibanez Tube Screamer, distorsioni come BOSS DS-1 e un classico esempio di un fuzz come il Big Muff Pi di Electro-Harmonix. I suonatori di blues che vogliono dare un pugno al loro amplificatore un po 'più forte e chitarristi di fusion jazz alla ricerca di un tono di lead forte e sostenuto si affidano a questi strumenti per far sentire il loro messaggio.
pedali chitarra indispensabili:
Nelle pedaliere di ogni chitarrista, che si tratti di un professionista o un semplice hobbista, ci sono dei pedali fondamentali che non potranno mai mancare, nei vogliamo indicare 4.Sicuramente l’overdrive è il più importante, che sia usato nel canale clean o in abbinata al canale distorto per boostarne il suono.
Subito dopo l’overdrive il più richiesto è il distorsore, utilizzato per avere delle sonorità lead più aggressive e corpose, spesso utilizzato per le parti soliste.
Passando poi alle modulazioni, il più comune e preferito di molti è il chorus, introdotto sul finire degli anni ’70 dalla Boss, è probabilmente la modulazione più utilizzata e abusata di sempre.
Ultimo il delay, questo pedale è un effetto che suddivide il segnale in ingresso in almeno due componenti, separandole e una di queste viene ritardata e reintrodotta nel segnale originale.
Il delay è dunque un effetto che crea delle ripetizioni, molto utile per parti solistiche, ma anche per arpeggi o per creare suoni d’ambiente.
pedali chitarra economici:
Negli ultimi anni la l’offerta di pedali è aumentata esponenzialmente, sono apparse numerose nuove aziende sul mercato che hanno introdotto delle nuove linee di pedalini “price friendly” decisamente più abbordabili anche per il neofita.La fascia di prezzo è solitamente contenuta tra i 29 e i 99 €, e il catalogo proposto è davvero ampio e completo; si possono trovare dunque ogni tipologia di pedale: boost, overdrive, distrorsore, modulazioni come chorus, flanger o tremolo fino ai reverberi e i delay.
Tra le aziende più apprezzate ci sono Moore, Nux, Hotone, Behringer e Valeton.
pedale chitarra elettrica distorsore:
Il distorsore è un pedale per chitarra elettrica (ma non solo) che deriva dall’overdrive.Si tratta di un pedale che simula l’effetto di saturazione di uno stadio di preamplificazione al quale viene immesso un segnale con un volume troppo alto, andando dunque a distorcere il suono.
E’ il pedale più utilizzato nella musica rock, ogni distorsore ha una propria timbrica e carattere che lo caratterizzano per i sottogeneri come l’hard rock, o il metal.
Si tratta di un pedale facile da utilizzare, con controlli molto intuitivi, solitamente come nei primi modelli prodotti troviamo controlli di LEVEL, GAIN e TONE.
Successivamente negli anni sono stati introdotti modelli più versativi e complessi, con ulteriori controlli e switch che consentono la selezione dei vari stadi di gain o tagli di frequenze.
assemblaggio pedaliera chitarra:
Noi di tuttostrumentimusicaliStore siamo specializzati anche nell'assemblaggio di pedali chitarra su apposite portapedali o pedaliere, più comunemente dette Pedalboard. Facciamo dei cablaggi molto puliti e precisi e fissiamo i pedali con dei sistemi di velcro biadesivo molto robusto che permettono alla pedaliera di rimanere intatta anche se sballottata o messa sottosopra nel trasporto durante i vostri concerti.
pedali chitarra a cosa servono? I pedali chitarra servono fondamentalmente ad arricchire il suono di base del chitarrista, che deriva dalla linea diretta chitarra-amplificatore. Ci sono tantissimi tipi di effetto, distorsione e overdrive.
Torna alla categoria Chitarra | Vai a Chitarra Elettrica | Vai a Chitarra Semiacustica | Vai a Accessori Chitarra | Vai a Tracolla Chitarra | Vai a Plettro Chitarra | Scritto da: Andrea