Diritto di Recesso
La normativa prevede che il diritto di recesso sia esercitabile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività professionale o commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi, e i beni personalizzati su richiesta dal cliente.
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 30 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 30 giorni, decorrenti:
a) nel caso di un contratto di vendita, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni;
b) nel caso di un contratto relativo a beni multipli ordinati dal consumatore in un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene;
c) nel caso di un contratto relativo alla consegna di un bene consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informare tuttostrumentimusicali con sede a Nello spazio siderale, tel +39 071 1234567, fax +39 071 12345678, email info@tuttostrumentimusicali.it, della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita a mezzo posta, fax o posta elettronica. A tal fine può liberamente scegliere di utilizzare il modulo tipo di recesso allegato.
Può anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web www.tuttostrumentimusicali.it. Nel caso scegliesse detta opzione, Le trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento del recesso su un supporto durevole tramite posta elettronica all’indirizzo da Lei fornito.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Per consentire una migliore gestione della pratica, si prega di specificare nella comunicazione di recesso il numero d’ordine, il codice dell’acquisto e il metodo di pagamento per il rimborso, se diverso da quello utilizzato per il pagamento.
Si prega comunque di contattare il Servizio Clienti di tuttostrumentimusicali s.r.l., che La informerà della procedura da adottare per aprire la pratica di recesso.
Si precisa che nelle ipotesi di operazioni a premio (le cd. promozioni), in cui l'acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell'acquisto, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.
ESCLUSIONI
Il diritto di recesso è escluso per:
a) la fornitura di beni chiaramente personalizzati o su misura,
b) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o software sigillati che sono stati aperti dopo la consegna,
c) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica,
d) la fornitura di contenuto digitale su supporto non materiale, se il consumatore ha accettato la perdita del diritto di recesso.
EFFETTI DEL RECESSO E TERMINI PER IL RIMBORSO
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato in nostro favore (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 30 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente, e salve le disposizioni seguenti.
RESTITUZIONE DEI BENI
Qualora al momento della dichiarazione di recesso Lei abbia già ricevuto i beni acquistati, dovrà rispedirli, sostenendo le relative spese, o consegnarli a tuttostrumentimusicali s.r.l., senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 30 giorni.
Nel caso in cui i beni per loro natura non possano essere normalmente restituiti a mezzo posta, tuttostrumentimusicali s.r.l. si occuperà della restituzione addebitandole il costo diretto massimo di € 30,00.
Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Ad ogni modo, sarà necessario inserire l'involucro originale contenente la merce in un imballo apposito, in modo tale da salvaguardare gli involucri originali dei prodotti da qualsiasi danneggiamento, scritta o alterazione. tuttostrumentimusicali s.r.l. si riserva il diritto di rifiutare la merce pervenuta nell'ipotesi di mancato rispetto della procedura sopra indicata.
Oltre a quanto sopra,tuttostrumentimusicali s.r.l. si riserva sin d'ora di non accettare le spedizioni di componenti o prodotti che:
- non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;
- non pervengano nelle medesime condizioni in cui si trovavano prima della vendita;
- non siano state effettuate nel rispetto delle disposizioni sul diritto di recesso previste dal Codice del Consumo.