SITO A SCOPO DIMOSTRATIVO DELLA PIATTAFORMA SEMPLICE.SHOP E-COMMERCE.
NON È POSSIBILE EFFETTUARE ACQUISTI REALI
DESIDERI UN NEGOZIO COME QUESTO? CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
373 Trovati

Corde per Basso

I bassisti sono ossessivi su tutto ciò che riguarda il loro suono. Non ci vuole molto tempo ad accorgersi che diversi tipi di corde per basso conferiscono caratteristiche interessanti ed uniche al  suono. Se stai cercando un tipo di corde  diverso da quello che stai attualmente utilizzando, sei nel posto giusto. Disponiamo di un'ampia selezione di corde per basso sia elettrico che acustico. 
Come scegliere le corde per il basso: Come ben saprai, è possibile distinguere principalmente tre modelli di basso: acustico, elettrico a quattro corde ed elettrico a cinque o sei corde. Per ognuno esistono diversi tipi di corde in grado di modificarne il suono. Se hai appena iniziato a suonare il basso magari non ti accorgerai della differenza di suono tra le diverse tipologie di corde. Con il tempo, vedrai che imparerai a farlo. Soprattutto quando il sound del tuo strumento diventerà meno trasparente, rovinato da corrosione, ossidazione e accumulo di sporcizia.  E sicuramente appena monterai le nuove corde sarai avvolto dal suono chiaro e nitido che ti ha fatto innamorare del basso.

Come ti abbiamo detto, la scelta delle corde influenza il tipo di suono: metallico, brillante o caldo e complesso. Di conseguenza anche il modo di suonare lo strumento è diverso. I fattori da osservare al momento della scelta sono tanti, e forse quello più importante riguarda il materiale di fabbricazione.

I materiali più utilizzati per la costruzione delle corde per basso sono:

  • Il nichel, consente di produrre un suono più lungo grazie alla maggiore vibrazione della corda.
  • L’acciaio, molto usato in passato, permette di ottenere il tipico suono metallico, tagliente e brillante.
  • Le fibre sintetiche, materiale utilizzato per realizzare le corde di particolari modelli di basso elettrico.
  • Il nylon, usato per gli strumenti acustici, disponibile anche in versione cromata, dorata o abbellito con materiali scuri per dare un maggiore impatto estetico.

Generalmente le corde per il basso sono costituite da una corda centrale, rivestita da spire di corda metallica per aumentarne lo spessore. La struttura della corda centrale incide sul suono finale: infatti nuclei rotondi producono suoni bassi più potenti rispetto ai nuclei di forma esagonale. Inoltre lo spessore della corda va a distinguere i suonatori rock da quelli jazz. Nel primo caso è meglio optare per corde più spesse, adatte all’uso del plettro. Se invece sei più orientato per il genere jazz, ti consigliamo di corde più sottili, perfette per assoli e rendere più dinamico il suono.

Consigli sulla scelta delle corde: le migliori marche

La scelta del basso ti sembrerà meno complessa di quella delle corde giuste. Non preoccuparti, in realtà è più semplice di quanto sembra. E una volta trovata la corda che soddisfa il tuo stile sarà tutto più facile! Prima di tutto affidati alle migliori marche presenti in commercio. Tra queste ti consigliamo Ernie Ball, D'Addario, DR Strings, LaBella, Dunlop, Elixir.

Corde Basso Elettrico

Per i bassi elettrici, dai un'occhiata alle confezioni per strumenti a 4, 5 e 6 corde. Le disponiblità includono  calibri per le corde superiori compresi tra 0,23 e 0,90 e gli spessori delle corde inferiori da 0,078 a 0,15. È inoltre possibile scegliere corde basso elettrico con o senza rivestimento protettivo. Tutte le  lunghezze della scala sono coperte,da corte a super lunghe.  Abbiamo una ampia gamma  di opzioni di corde basso elettrico, ma abbiamo anche corde di alta qualità per contrabbasso  che offrono un suono e una sensazione diversa.  Dai un'occhiata alla nostra selezione di stili di avvolgimento delle corde per  basso elettrico. Certamente, c'è l'avvolgimento standard in tutti i tipi più popolari. Se stai cercando di ridurre il rumore delle dita aggiungendo un tocco più morbido e un tono più caldo, guarda le nostre corde basso elettrico lisce. Offriamo anche tipi di corde con avvolgimento a metà round, che  conferiscono una sensazione più morbida  e rotonda in termini di tono e tocco. 
La varietà di materiali che hai a tua disposizione è incredibilmente ampia. Puoi scegliere tra tutte le scelte standard più comuni tra cui l'acciaio nichelato, il bronzo fosforoso e l'acciaio, oltre a opzioni interessanti come quelle in nylon, che conferiscono al suono sfumature davvero particolari!

Corde Basso Acustico

Se hai un basso acustico, non commettere l'errore di montare delle normali corde in nickel, devi assolutamente montare sul tuo strumento delle corde basso acustico specifiche. Che siano esse in Bronze o Phosphor Bronze (cambierà la sfumatura sonora) non importa, ma il tuo strumento renderà al meglio sia unplugged che attaccato all'impianto o all'amplificatore perchè il piezo capta molto meglio delle specifiche corde basso acustico in bronzo.
Se non sei sicuro di quali set di corde siano appropriati per il tuo basso, chiamaci. E se stai cercando di ottenere un tipo specifico di suono, possiamo aiutarti. Lascia che i nostri addetti alle vendite sappiano che tipo di basso hai e che suono desideri. Ti aiuteremo a scegliere!
Torna alla categoria Basso Elettrico | Vai a Basso 4 Corde | Vai a Basso 5 Corde | Vai a Basso Acustico | Vai a Pedali per Basso | Vai a Accessori Basso Scritto da: Claudio
Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3