SITO A SCOPO DIMOSTRATIVO DELLA PIATTAFORMA SEMPLICE.SHOP E-COMMERCE.
NON È POSSIBILE EFFETTUARE ACQUISTI REALI
DESIDERI UN NEGOZIO COME QUESTO? CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
73 Trovati

Casse Passive

Casse Passive

Le Casse Passive  sono speaker non amplificati che necessitano di un amplificatore finale che “piloti” la cassa stessa e trasli il segnale proveniente da un mixer ad un livello tale da consentire allo speaker di “suonare” nel suo  range di lavoro.
Le casse passive infatti sono solitamente caratterizzate da un valore di potenza massima e un valore di impedenza: questi 2 parametri  vincolano la scelta dell’amplificatore finale da accoppiare.
I principali impieghi delle casse passive sono: installazioni audio fisse, impianti audio professionali e line array, impianti Hi-Fi.

Cassa Acustica

Elettronicamente la cassa passiva, non avendo a bordo un amplificatore, è più semplice  e i componenti che troviamo quindi in una Cassa Acustica Passiva sono: Woofer, Tweeter (nel caso di struttura a 2 vie), circuito di crossover passivo, connettori In/Out/Link, cabinet esterno.

Una Cassa Acustica (passiva in questo caso), può avere una struttura interna bass reflex, a sospensione pneumatica o altre soluzioni progettuali diverse: ad oggi la soluzione tecnica adottata maggiormente rimane quella del bass reflex.

Nella progettazione di una cassa acustica poi grande attenzione va alla scelta del tipo e qualità dei componenti montati, influenzando anche il prezzo: scelta della grandezza e del tipo (e materiale) del woofer, scelta della grandezza e del tipo (e materiale) del tweeter.

Costruire una cassa acustica coassiale piuttosto che una bass reflex con tweeter a nastro , ad esempio, porterà la cassa stessa ad essere più adatta per una tipologia di ascolto piuttosto che un'altra (una cassa acustica passiva pensata per un'autovettura sarà diversa da una cassa passiva per un impianto audio per una sala conferenze).

Casse Passive Usate

Sul nostro store trovi un continuo aggiornamento di prodotti nuovi e usati , anche casse passive usate.

Se stai considerando l'acquisto di casse passive usate puoi tenere a mente alcuni elementi guida:

1) Non avendo elettronica a bordo l'elemento più vulnerabile è il cono.

2)Controlla l'estetica dello speaker, se il cabinet è molto usurato probabilmente è stato molto usato in eventi dal vivo.

3) Se puoi informati sul precedente utilizzo: istallazione, live ecc. Solitamente uno speaker passivo che proviene da un'istallazione fissa in un'aula convengni, ad esempio, sarà sicuramente poco "maltrattato"

4) La reperibilità di casse passive usate è sempre più bassa, complice anche il largo uso e la diffusione di speaker attivi, controlla sempre le caratteristiche di impedenza e wattaggio per essere sicuro di poter acquistare anche un finale adatto.

Torna alla categoria Impianti Audio | Vai a Casse Amplificate | Vai a Amplificatori | Vai a Mixer | Vai a Microfoni | Vai a  Accessori e Attrezzature Live | Scritto da: Marco
Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3