SITO A SCOPO DIMOSTRATIVO DELLA PIATTAFORMA SEMPLICE.SHOP E-COMMERCE.
NON È POSSIBILE EFFETTUARE ACQUISTI REALI
DESIDERI UN NEGOZIO COME QUESTO? CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
330 Trovati

Casse Amplificate

Se facciamo parte di un gruppo, organizziamo eventi, DJ Set o serate di Pianobar e Karaoke molto probabilmente ci siamo scontrati con il problema dell'amplificazione. Nel panorama dell'amplificazione da Live l'offerta è però molto ampia e se non siamo particolarmente ferrati possiamo rimanere confusi nella scelta delle Casse Amplificate più adatte a noi. Proprio per questo qua sotto troverai una mini guida su quel che sono i parametri principali da tenere in considerazione se sto scegliendo come sistema di amplificazione in questo caso degli Speaker Attivi o casse amplificate. Considera il tuo sistema di amplificazione da Live come un grande impianto Hi-Fi che però amplificherà i segnali che verranno ascoltati da più persone in un ambiente chiuso o all'aperto. Per questo motivo il fronte sonoro per molte, se non la maggioranza delle applicazioni è rappresentato da almeno 2 casse amplificate (o multipli di esse) disposte idealmente su 2 colonne per creare un ascolto stereofonico. Nel caso ci sia l'esigenza poi di estendere ulteriormente la gamma delle frequenze basse delle nostre casse amplificate, solitamente insufficienti nel caso di spazi medio o grandi, allora avremmo necessità di aggiungere alla configurazione del nostro impianto anche dei subwoofer, anch'essi amplificati in questo caso, che si preoccuperanno di riprodurre solamente le frequenze basse garantendo un ascolto ancor più qualitativo e aumentando la pressione sonora e il rendimento di tutto il nostro impianto.

Cassa Attiva

Di che potenza ho bisogno? Dipende...Sembrerebbe la risposta più banale ma la scelta della potenza della cassa attiva che andrà a formare il nostro sistema di amplificazione, dipende da cosa dobbiamo amplificare e dove.

Molto genericamente diciamo che più sono i Watt che l'amplificatore ha a bordo della cassa attiva, tanto più sarà elevata la pressione sonora (SPL) generata dalla trasduzione dell'altoparlante.

Senza scendere nel dettaglio tecnico e per semplicità dividiamo in 3 macrocategorie:

  • Piccoli Spazi chiusi o piccole platee all'aperto - Wattaggio necessario 50-200W Rms per ogni speaker (almeno 2) - Subwoofer Opzionale
  • Medi Spazi chiusi o platee intermedie all'aperto (max200 persone) - Wattaggio necessario 200-500W Rms per ogni speaker (almeno 2) - Subwoofer Opzionale ma consigliato (di pari potenza).
  • Medio-Grandi Spazi all'aperto (più di 200 persone) - Wattaggio minimo 500W Rms per ogni speaker (almeno 2) - Subwoofer caldamente consigliato se non Necessario (di pari potenza).

La cassa attiva può avere un altoparlante di diametro variabile dai 6" fino ai 15": più grande sarà il woofer e più lo speaker sarà ricco di basse frequenze.

Solitamente però selezionando un cono via via più grande il livello di dettaglio sulle frequenze medie diventa minore:  questo ovviamente dipende dalle caratteristiche intrinseche dello speaker e dai componenti che in esso sono montati. Per un DJ set ad esempio o per amplificare un gruppo completo consigliate le 15" , in particolare se non abbiamo un subwoofer a disposizione, per una cassa attiva che invece premi maggiormente le frequenze vocali o di strumenti acustici consigliate le 10" o le 12". Qualora vogliamo ai nostri speaker abbinare un subwoofer consideriamo che l'offerta parte da circa un 12" fino ad arrivare a 21". In questo caso è preferibile selezionare un sub con cono leggermente più grande rispetto ai  nostri speaker per ragioni timbriche: se abbiamo ad esempio una coppia di speaker da 10" è preferibile abbinare un sub da almeno 12" o ancor meglio e consigliato un 15", con una coppia di satelliti da  15" preferibile un sub da 18". 

Soluzioni Alternative? Altre soluzioni sono rappresentate da sistemi PA compatti.

Tra questi sicuramente interessanti i compatti array verticali proposti ad esempio da RCF, FBT, MONTARBO, PROEL, TOPP PRO e altri: non solo coniugano qualità timbriche di rilievo ma garantiscono trasportabilità elevata e peso contenuto. La struttura proposta è solitamente quella di un Mini Array SUB + SATELLITE con caratteristiche progettuali che derivano dai grandi array utilizzati ad esempio nei grandi concerti negli stadi dove l'efficacia del sistema è garantita anche a fronte di singoli speaker non necessariamente di taglio grande (come per gli speaker menzionati sopra). In questa sezione troverai anche Speaker amplificati o cassa attiva a Batterie per l'utilizzo anche senza la rete elettrica, Speaker con lettore multimediale incorporato, Speaker con kit radiomicrofonico incluso e anche Speaker dotati di Led per illuminare la performance.

Casse Amplificate Usate

Nel nostro store potrai trovare anche una vastissima scelta di casse amplificate usate, che vengono interamente revisionate e garantite 12 mesi per dare la massima affidabilità ad un prezzo molto competitivo e permettere a chi deve acquistare il suo primo impianto di amplificazione voce o per la band, di iniziare con un budget molto più basso.

Se hai già una coppia di casse o un impianto completo e desideri migliorarlo sostituendolo o espanderlo, potrai scegliere tra le nostre numerose offerte di casse amplificate usate la coppia o il sistema che si addice meglio alle tue esigenze di qualità e potenza. Il nostro esperto fonico e tecnico audio Marco, saprà assisterti e consigliarti al meglio sia di persona che telefonicamente o via mail: 0711234567 o audio@tuttostrumentimusicali.it 
 

Torna alla categoria Impianti Audio | Vai a Casse Passive | Vai a Amplificatori | Vai a Mixer | Vai a Microfoni | Vai a  Accessori e Attrezzature Live | Scritto da: Marco
Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3