SITO A SCOPO DIMOSTRATIVO DELLA PIATTAFORMA SEMPLICE.SHOP E-COMMERCE.
NON È POSSIBILE EFFETTUARE ACQUISTI REALI
DESIDERI UN NEGOZIO COME QUESTO? CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Armoniche A Bocca

88 Trovati

L'armonica ha una lunga tradizione non solo nella musica folk e blues, ma anche nella cultura popolare. Grandi artisti di ogni genere vengono omaggiati con serie signature. Il 13 ottobre 2016 è un giorno storico, Bob Dylan diventa il primo musicista ad essere onorato del premio Nobel per la letteratura. Un artista che è solito far interagire le parole con il suono unico dell'armonica. In questa pagina vedremo:

  1. Armonica diatonica
  2. Armonica cromatica
  3. Armonica Hohner

Armonica diatonica

L'armonica diatonica è relativamente facile da imparare a suonare, ed è possibile portarla in giro semplicemente mettendola in tasca. Con questo strumento, conosciuto anche come armonica blues, è possibile eseguire semplici scale maggiori ed accordi. E grazie a tecniche speciali come bending e overbending è possibile estendere l'ampiezza tonale stirando le note. Il suono prodotto è tipico per il genere blues, folk e country, anche se ormai può essere trovato nel pop e nel rock. Ogni armonica diatonica ha a disposizione le note di una singola scala, come primo acquisto per i principianti è consigliato prendere un modello in C (do maggiore) che è quello usato per la maggior parte nei manuali e nei video dimostrativi.

Armonica Cromatica

L'armonica cromatica offre tutti i toni della scala cromatica al tocco di un bottone, rendendo semplice suonare in ogni tonalità. E' lo strumento ideale per il jazz e la musica classica. Quando fu inventata più di 100 anni fa fu rivoluzionaria, e ancora oggi il modello Hohner Chromatica è un punto di riferimento nel settore. Il suo suono unico può essere morbido o potente, in entrambi i casi capace di interpretare melodie come fraseggi jazz. Le Chromonica Series sono adatte sia ai principianti che ai musicisti esperti come Larry Adler o Toots Thielemans.

Armonica Hohner

Quando la serie Marine Band è stata introdotta per la prima volta nel mercato americano nel 1896, nessuno avrebbe mai potuto immaginare l'impatto che questo strumento avrebbe avuto nel futuro della musica popolare. Il prezzo abbordabile e le dimensioni ridotte ne fanno un compagno di viaggio perfetto, mentre il suono unico di note stirate ha aperto ai musicisti un nuovo mondo di espressione creativa. Questo è stato il punto di partenza della Marine Band Series, che è andata a ricoprire un ruolo chiave nel diffondere le emozioni rudi del blues, lo spirito libero del country o l'energia del rock. Dalle classiche 1896 alle più moderne Crossover, la serie Marine Band offre una gamma di strumenti che sono oggi la scelta di innumerevoli artisti. Tutti i modelli Marine Band sono made in Germany. Le piastre con le ance e le cover vengono assemblate con chiodi con il tradizionale metodo e stile. Le ance sono in ottone e il pettine in legno di pero con doppia laccatura.

Sono passati centinaia di anni, ma il blues continua ad essere uno dei generi musicali più influenti. Il suo impatto si può ritrovare anche in canzoni di altri generi. Così è stato deciso di progettare una nuova armonica di alta fascia per il blues e gli altri stili che ne sono derivati, usando materiali sostenibili, con un suono potente e originale capace di venire incontro alle esigenze delle nuove generazioni di musicisti professionisti. Il risultato: le Crossover. Il pettine in bamboo certificato è completamente resistente all'acqua ed estremamente resistente, il suono è brillante e preciso e la moderna accordatura è l'ideale per suonale note singole, sia in acustico che amplificato, conservando un suono pieno sugli accordi. Le Crossover hanno la potenza, il suono, e l'esperienza per portarti (cross-over) nel nuovo mondo dell'armonica. Assemblate con viti, per una manutenzione più comoda. Ance in ottone e pettine con tripla laccatura.

La MS Blues Harp già dal nome ricorda il tipico suono blues. La si potrebbe trovare in bar e bettole, infiniti spazi aperti del west percorsi dai pellegrini. La Blues Harp è disegnata per questo tipico suono, che grazie al sistema modulate è possibile personalizzarla facilmente come si vuole. Il pettine in legno doussié, le ance in ottone, e le cover metalliche sono tutti intercambiabili con gli altri elementi delle serie MS (Modular System).

Da tuttostrumentimusicali puoi trovare tutte le armoniche Hohner ma anche i modelli Lee Oskar e Tombo. E se vuoi saperne di più su come si suona puoi prendere dei manuali. Se invece sei già esperto, e vuoi accompagnarti mentre suoni la chitarra, avrai sicuramente bisogno di un reggi armonica.

Grazie!
Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3