Amplificatore per Basso
Al tuttostrumentimusicaliStore puoi trovare tantissime soluzioni di amplificatore basso testata cassa, ma non c'è niente di meglio che prendere una testata per basso e una cassa per basso. Questi due elementi separati ti daranno sicuramente tutta la potenza di cui hai bisogno. Avrai a disposizione ad esempio una potenza superiore a quella che potresti avere con un modello amplificatore basso combo. In questo modo ti garantirai anche una maggiore versatilità, potresti combinare una testa di una marca ed unire una cassa per basso di un altra. Tutto per aiutarti nella ricerca del tuo suono personale. In questa pagina puoi leggere alcuni consigli per aiutarti a scegliere bene il tuo amplificatore basso testata e cassa
Amplificatore per Basso: la Testata
Le testate possono essere raggruppate in tre grandi categorie: completamente valvolari. In classe D, digitale. finale solid state (transistor). Tra i migliori c'è sicuramente l'ampificatore basso testata valvore, le principali sono prodotte da marchi come Aguilar, EBS, Ampeg, Mesa, Orange, Gallien Krueger. Un amplificatore basso testata per basso valvolare ti fornisce una sacco di potenza in più rispetto alla classica a transistor ma soprattutto ne guadagna enormemente la dinamica sonora che permette di apprezzare tutte le sfumature che il bassista sa dare al suo tocco, il range di frequenze e la saturazione naturale che si raggiunge a certi volumi.Testata per basso valvolare.
Le testate possono essere raggruppate in tre grandi categorie: completamente valvolari. In classe D, digitale. finale solid state (transistor). Tra le migliori testate per basso sono prodotte da marchi come Ashdown, Aguilar, EBS, Ampeg, Mesa, Orange, Gallien Krueger. Una testata basso valvolare ti fornisce una sacco di potenza Una testata per basso Ampeg da tenere in considerazione potrebbe essere la SVT-CL Classic Series, valvolare da 300W, un modello classico adatto per il bassista rock. Ci sono un sacco di possibilità per amplificare il tuo basso.
Testata per basso economica.
Per suonare in casa o sul palco non occorre necessariamente spendere gradi cifre, ma è possibile esprimere il proprio suono anche attraverso una testata basso economica. La Trace Elliot AH150L sviluppa una potenza di 150 Watts RMS e comprende effetti compressor, pre shape e loop a prezzi più che abbordabili. Oppure l'Ampeg B1-RE permette di avere un buon suono a tutti i bassisti che sono pronti ad avere un sistema a rack. Anche se di categoria entry level questi modelli mantengono la versatilità di scegliere una cassa che preferisci.
Un classico amplificatore basso è la testata per basso Ampeg da tenere in considerazione potrebbe essere la SVT-CL Classic Series, valvolare da 300W, un modello classico adatto per il bassista rock. Ci sono un sacco di possibilità per amplificare il tuo basso.
Amplificatore Basso: La Cassa
Cassa per basso 4x10": Scegliere il cono è essenziale per avere risposte di suono diverse. Dopo aver preparato il basso, il cavo, la testata, è ora di concludere la tua catena di suono con l'elemento che fisicamente emette il suono che vuoi far sentire. Infatti il cono vibrando permette di sentire l'impulso elettrico generato dalla testata. Una cassa per basso 4x10 vuol dire che è composta da quattro coni della dimensione di 10 pollici di diametro, come la EBS ProLine 410. Quest modello avrà un suono diverso da una cassa per basso 2x12 come potrebbe essere la EBS ProLine 210. Per aiutarti nella scelta tieni a mente il suono che desideri ottenere. Le casse 1x12" sono ideali per far pratica e studiare. Le 4x10" sono più ricche di frequenze medie e danno una botta ideale per il live.
Scegliere il cono è essenziale per avere risposte di suono diverse. Dopo aver preparato il basso, il cavo, la testata, è ora di concludere la tua catena di suono con l'elemento che fisicamente emette il suono che vuoi far sentire. Infatti il cono vibrando permette di sentire l'impulso elettrico generato dalla testata. Un amplificatore basso cassa 4x10 vuol dire che è composta da quattro coni della dimensione di 10 pollici di diametro, come la EBS ProLine 410. Quest modello avrà un suono diverso da un amplificatore basso cassa 2x12 come potrebbe essere la EBS ProLine 210. Per aiutarti nella scelta tieni a mente il suono che desideri ottenere. Le casse 1x12" sono ideali per far pratica e studiare. Le 4x10" sono più ricche di frequenze medie e danno una botta ideale per il live.
Questi i principali amplificatori basso elettrico testata+cassa: Ampeg, Aguilar, EBS, Mesa, Orange, Gallien Krueger, GRBass.
Aguilar amplificatori si è dedicata allo sviluppo di processi tecnologici per la creazione di ottime attrezzature per i bassisti. Progettando e costruendo testate, casse, preamp, pickup ed effetti a pedale, contribuisce a supportare ogni aspetto del suono del basso. Per ogni prodotto che costruisce si confronta con il mondo reale, in sintonia con la scena musicale. All'interno di Aguilar ci sono bassisti ed ingegneri, che partono dalle esigenze di chi suona per procedere con esperti consapevoli. Il miglioramento è continuo e contribuisce a fornirti prodotti sempre aggiornati. Gli amplificatori, insieme alle casse ed ai pedali si possono trovare sui palchi dei concerti e negli studi di registrazione di tutto il mondo. I pickup ed i preamp sono diventati parte integrante del suono dei migliori bassisti del mondo. Adam Clayton degli U2 o SATURNINO di Jovanotti e Soleluna Lab, solo per dire un paio di nomi.
Aguilar amplificatori.
Attenzione, non stiamo parlando dell'Aguilar Assassin's Creed! Ma degli Aguilar amplificatori per basso. Questi strumenti si dividono in tre serie principali. AG SERIES: dai grandi bassi, alto livello di saturazione. TONE HAMMER SERIES: potente, portatile, flessibile, il classico suono Aguilar in un supporto compatto. DB SERIES: una testata ibrida dall'enorme suono valvolare, che è stata capace di percuotere gli stadi sin dal 2009.
L'Aguilar AG 700 ha la stessa trasparenza, dinamica e velocità di risposta della leggendaria AG 500. Grandi bassi e alta saturazione. Questo amplificatore solid state fornisce 700 Watt a 4 Ohm rimanendo con un peso contenuto di 2,22 kg. Potendo vantare una grande sezione EQ, l'AG 700 ha a disposizione i controlli degli alti, medio alti, medio bassi e bassi, in più gli switch Deep e Bright ampliano tutte le possibilità. Sono disponibili anche una serie di effetti loop, connessione XLR e speakON.
Cassa Aguilar 4x10: Le casse per basso Aguilar possono essere della SL Series o della DB Series. La SL Series è la prima serie di casse leggere che non compromettono il suono. Rappresentano la nuova via del suono Aguilar con mageneti in neodymium e crosover personali. Queste casse sono una miscela di tecnologia moderna e classica atmosfera. Un esempio di cassa Aguilar 4x10 è sicuramente la SL 410X.
La DB Series presenta casse dalle aggressive frequenze medie, per uscire anche tra la band più rumorosa, mantenendo quel suono che contraddistingue Aguilar. Costruite con 13 strati di betulla baltica, magneti Eminence, queste casse hanno un suono pulito, con medi definiti, alti e bassi molto estesi. Disponibili in cinque colorazioni diverse.
Puoi acquistare con pagamento rateale a tasso zero o dare in permuta il tuo usato. Chiedi al reparto bassi tutte le info che desideri.
Torna alla categoria Basso Elettrico | Vai a Amplificatore Basso - Combo | Vai a Basso 5 Corde | Vai a Pedali per Basso | Vai a Accessori Basso | Vai a Corde per Basso Scritto da: Claudio