SITO A SCOPO DIMOSTRATIVO DELLA PIATTAFORMA SEMPLICE.SHOP E-COMMERCE.
NON È POSSIBILE EFFETTUARE ACQUISTI REALI
DESIDERI UN NEGOZIO COME QUESTO? CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
273 Trovati

Amplificatore Chitarra Elettrica

Da quando la chitarra elettrica è diventata un caposaldo della musica moderna, l'amplificatore chitarra combo ovvero tutto in uno, che unisce pre-finale-cassa è stato lo strumento essenziale del chitarrista. 
Quando si parla di ampilficatore chitarra elettrica non si può fare a meno di pensare a questi 3 grandissimi nomi che hanno fatto la storia nel loro campo: Fender, Marshall e Vox.
Il range di un amplificatore chitarra va dai piccoli modelli, ideali per le sessioni di studio in camera da letto, alle centrali elettriche ad alto wattaggio in grado di produrre volumi da palcoscenico.
Con così tanti elementi essenziali da considerare, i chitarristi che frequentano tuttostrumentimusicaliStore cercano dettagli specifici quando sono alla ricerca del loro loro prossimo amplificatore chitarra combo, e così dovresti fare anche tu!

Amplificatore chitarra elettrica, quale scegliere?

  • Amplificatore combo valvolare
  • Amplificatore combo a stato solido
  • Amplificatore combo ibridi
L' amplificatore chitarra elettrica combo a valvole è lo standard e questi particolari amplificatori anche se variano considerevolmente nel tono, condividono alcune notevoli caratteristiche sonore. Ci sono alcuni ampli combo da scegliere che hanno così tanta headroom che è improbabile che tu li mandi in saturazione, ma per la maggior parte, gli amplificatori valvolari sono predisposti per rompersi.L'overdrive ottenuto dagli amplificatori valvolari è altamente dinamico, a partire da un po' di grinta, diventa progressivamente più pesante man mano che lo colpisci con più guadagno. Ciò ti consente di controllare gran parte del carattere dell'overdrive del tuo combo per chitarra dalla manopola del volume sulla chitarra, piuttosto che sull'amplificatore stesso.L' amplificatore chitarra elettrica combo a stato solido invece, tende ad essere molto più statico e meno dinamico nella sonorità. Questi amplificatori però Possono essere incredibilmente versatili, permettendoti di comporre una vasta gamma di toni, ma le tue dinamiche di gioco li influenzeranno molto meno degli amplificatori a valvole.Ci sono due modi in cui i produttori di amplificatori chitarra elettrica aggirano questa limitazione:
  • Innanzitutto, la modellistica digitale è progredita meravigliosamente negli ultimi anni, e molti amplificatori a stato solido al 100% fanno un fantastico lavoro imitando gli amplificatori a valvole.
  • L'altro è mettendo insieme gli amplificatori a stato solido e quelli a valvole, normalmente includendo un preamplificatore valvolare con un amplificatore di potenza a stato solido. Il risultato è una saturazione più naturale e molta potenza, senza le valvole dell'amplificatore di potenza.

Miglior Ampificatore Chitarra Elettrica

Qual'è il miglior amplificatore chitarra per te? La potenza totale del tuo amplificatore combo per chitarra è un indicatore approssimativo del suo volume. È solo un indicatore approssimativo, dal momento che il volume di un amplificatore a stato solido da 30 watt non si troverà nello stesso campo del volume di un amplificatore valvolare da 30 watt.Tuttavia, purché si confrontino amplificatori simili, il wattaggio relativo può fornire indicazioni sul volume che ci si può aspettare da quello che potrebbe essere il miglior amplificatore chitarra per il tuo setup.I modelli più sofisticati possono persino avere circuiti commutabili, consentendo loro di funzionare a bassa e alta potenza. Ciò li rende ideali sia per le sessioni di allenamento che per le esibizioni. Allo stesso modo in cui il wattaggio è solo un indicatore relativo del volume che puoi aspettarti dal tuo ampli combo per chitarra, la dimensione dello speaker ti dà un'idea della gamma tonale del tuo amplificatore.La regola generale è che più grande è l'altoparlante, più profonde sono le minime che puoi ottenere da esso. Mentre, in teoria, i diffusori più piccoli erogano più alti, i circuiti per chitarra ad alta impedenza notoriamente sottostimano le frequenze sopra i medi superiori, quindi la qualità viene generalmente persa.Di gran lunga la configurazione di coni più popolare è 1 x 12 ", con 2 x 12" e 1 x 10 " ma non è detto che sia quella più adatta a te. Il miglior amplificatore chitarra è quello che ti senti addosso quando lo provi.Di quanti canali hai bisogno? Se si desidera modificare rapidamente il tono dell'amplificatore al volo, è necessario un amplificatore multicanale. Due canali sono di gran lunga la configurazione più comune, con la configurazione high-headroom che funge da canale "clean" e la fase di gain con headroom basso fornisce il canale "distorto". In genere, ogni canale include anche la propria sezione di equalizzazione, che consente di comporre suoni completamente diversi.A proposito, mentre due canali sono i più comuni, ci sono amplificatori con molti più canali, spesso che è possibile configurare tra un numero di combinazioni di valvole diverse per creare un'intera collezione di amplificatori di valore che puoi accedere al palco.

Amplificatori per chitarra elettrica, combo con Effetti 

Infine, molto diffuso oggi, è l' amplificatore chitarra combo con effetti integrati. In generale, si trova solo un gran numero di effetti di bordo su amplificatori di pratica più piccoli in cui servono come comodità, poiché gli effetti a bordo raramente competono con i pedali degli effetti per chitarra.Esistono due eccezioni comuni a questa regola: tremolo e riverbero. Tradizionalmente, il tremolo dell'amplificatore è guidato da valvole e aggiunge una vibrazione di vecchia data al suono, mentre il riverbero a bordo utilizza un vero serbatoio di riverbero a molla guidato da un circuito a valvole. Entrambi questi effetti tendono ad avere una qualità particolarmente dinamica, rendendoli popolari tra i musicisti esperti.

Amplificatore per Chitarra Acustica

Il nostro negozio dispone di una vasta scelta di amplificatore per chitarra acustica, di varie dimensioni, potenza e peso. Ogni amplificatore per chitarra acustica ha la sua prerogativa, ci sono ad esempio i nuovissimi Acus che sono compatti e qualitativamente ottimi, prodotti in italia e molto trasparenti. Abbiamo marche storiche e prestigiose come AER, FISHMAN, ROLAND, SCHERTLER, HUGHES&KETTNER etc. ma anche i più economici Ibanez, Laney, Tanglewood, Eko.Devi solo individuare il tuo budget di spesa e provarli, oppure se sei a distanza chiamarci o leggere tutte le info tecniche sul nostro sito.Queste sono solo alcune regole generali sugli amplificatori chitarra combo, e ci sono molte altre sfumature da tenere in considerazione. Se non sai da dove iniziare, chiamaci. Il tuo responsabile vendite tuttostrumentimusicali dedicato (Andrea o Massimo), sarà felice di aiutarti a trovare e scegliere consapevolmente e con l'esperienza di tanti anni nel settore e nella musica live, l'amplificatore perfetto per te!Torna alla categoria Chitarra | Vai a Chitarra Elettrica | Vai Amplificatore Testata-Cassa | Vai a Pedali Effetto Chitarra
Filtri
ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3