138 Trovati
Prendersi un momento per pensare a quale diffusore sarà il migliore altoparlante per il tuo amplificatore da chitarra è un ottimo modo per cercare e trovare il famoso "tono perfetto" che ogni chitarrista vuole da sempre.
Uno dei fattori più importanti nella scelta degli altoparlanti per chitarra elettricadi ricambio giusto è l'impedenza. Hai un cabinet da 16 ohm? Nessun problema, qui alla tuttostrumentimusicali abbiamo altoparlanti sostitutivi per chitarra con 4 ohm, 8 ohm e 16 ohm Queste sono le valutazioni più comuni, quindi siamo fiduciosi di avere i coni o speakers che ti servono.
Quando si parla di potenza, non è necessario abbinare esattamente le specifiche dei diffusori esistenti, l'essenziale è prendere un cono che abbia potenza uguale o superiore a quella erogata dall'amplificatore combo o testata che sia. Se vuoi un suono più pulito, scegli un livello di potenza più alto, mentre se preferisci una saturazione anche a bassi volumi prendi un cono più morbido, ma meno potente.
Se desideri sfruttare questa opportunità per migliorare i suoni che produci, dovresti sapere che le dimensioni sono importanti quando si tratta di altoparlanti per la sostituzione dell'amplificatore per chitarra. Qui troverai altoparlanti per chitarra che vanno da 6.5" fino a 15". I diffusori da 8 "e 10" sono ottimi per suoni di gamma media con fondo stretto. Ma alcuni dei nostri prodotti più popolari sono i diffusori da 12 pollici. Questi ultimi possono essere trovate in migliaia di cabinet e amplificatori in tutto il mondo per il loro grande equilibrio di bassi e versatilità nel compromesso tra puliti e distorti.
Offriamo anche altoparlanti con diversi tipi di magneti, così puoi continuare a modificare il suono che crei con la tua attrezzatura. Alnico e magneti ceramici possono offrire tonalità drasticamente diverse, dal caldo al classico al moderno e al taglio. E se il peso del tuo cabinet o amplificatore è un problema per te, dovresti optare per gli altoparlanti con magneti al neodimio che sono sicuramente molto più leggeri ma non hanno la stessa gamma di frequenze e dinamica dei classici ceramici o alnico.
Come puoi vedere, puoi facilmente equipaggiare il tuo ampli con i giusti altoparlanti sostitutivi e, si spera, migliorativi. E se c'è qualche domanda a cui non abbiamo risposto, non esitate a contattare uno dei nostri tecnici o addetti alle vendite: Andrea e Massimo sono a vostra disposizione!
Lo speaker praticamente consiste in un cestello metallico, che contiene un magnete avvolto ed un corpo in cartone con sospensioni elastiche che funge appunto da trasduttore del segnale elettrico in onde sonore, spostamento d'aria e vibrazioni.
Molti chitarristi con l'orecchio "fino" sono soliti cambiare, fare upgrade ai propri ampli o alle propie casse dette anche speaker cabinet, per migliorare o semplicemente cambiare il proprio suono. I magneti possono essere in ferrite, in alnico, ceramici o al neodimio.
Ognuno di essi ha precise caratteristiche sonore e peso specifico diverso, oltre che naturalmente, un costo che varia dal più economico in ferrite al più costoso in alnico. Il neodimio risulta essere il materiale più leggero ma è anche leggermente carente di frequenze medie di solito.
Altoparlanti Chitarra Elettrica
Sia che tu stia sostituendo un cono rotto o che stia solamente cercando nuove sonorità e toni, noi di tuttostrumentimusicali store abbiamo quello che fa per te: altoparlanti per chitarra elettrica come parti di ricambio per amplificatori di ogni genere e delle marche migliori come Celsion, Eminence e Jensen.Prendersi un momento per pensare a quale diffusore sarà il migliore altoparlante per il tuo amplificatore da chitarra è un ottimo modo per cercare e trovare il famoso "tono perfetto" che ogni chitarrista vuole da sempre.
Uno dei fattori più importanti nella scelta degli altoparlanti per chitarra elettricadi ricambio giusto è l'impedenza. Hai un cabinet da 16 ohm? Nessun problema, qui alla tuttostrumentimusicali abbiamo altoparlanti sostitutivi per chitarra con 4 ohm, 8 ohm e 16 ohm Queste sono le valutazioni più comuni, quindi siamo fiduciosi di avere i coni o speakers che ti servono.
Quando si parla di potenza, non è necessario abbinare esattamente le specifiche dei diffusori esistenti, l'essenziale è prendere un cono che abbia potenza uguale o superiore a quella erogata dall'amplificatore combo o testata che sia. Se vuoi un suono più pulito, scegli un livello di potenza più alto, mentre se preferisci una saturazione anche a bassi volumi prendi un cono più morbido, ma meno potente.
Se desideri sfruttare questa opportunità per migliorare i suoni che produci, dovresti sapere che le dimensioni sono importanti quando si tratta di altoparlanti per la sostituzione dell'amplificatore per chitarra. Qui troverai altoparlanti per chitarra che vanno da 6.5" fino a 15". I diffusori da 8 "e 10" sono ottimi per suoni di gamma media con fondo stretto. Ma alcuni dei nostri prodotti più popolari sono i diffusori da 12 pollici. Questi ultimi possono essere trovate in migliaia di cabinet e amplificatori in tutto il mondo per il loro grande equilibrio di bassi e versatilità nel compromesso tra puliti e distorti.
Offriamo anche altoparlanti con diversi tipi di magneti, così puoi continuare a modificare il suono che crei con la tua attrezzatura. Alnico e magneti ceramici possono offrire tonalità drasticamente diverse, dal caldo al classico al moderno e al taglio. E se il peso del tuo cabinet o amplificatore è un problema per te, dovresti optare per gli altoparlanti con magneti al neodimio che sono sicuramente molto più leggeri ma non hanno la stessa gamma di frequenze e dinamica dei classici ceramici o alnico.
Come puoi vedere, puoi facilmente equipaggiare il tuo ampli con i giusti altoparlanti sostitutivi e, si spera, migliorativi. E se c'è qualche domanda a cui non abbiamo risposto, non esitate a contattare uno dei nostri tecnici o addetti alle vendite: Andrea e Massimo sono a vostra disposizione!
SPEAKERS PER CHITARRA ELETTRICA
Gli speakers per chitarra elettrica, o meglio, per amplificatori o casse passive da chitarra elettrica, sono fondamentalmente gli altoparlanti o in gergo i coni, quegli oggetti in grado di far muovere l'aria e produrre le vibrazioni tanto care ai chitarristi.Lo speaker praticamente consiste in un cestello metallico, che contiene un magnete avvolto ed un corpo in cartone con sospensioni elastiche che funge appunto da trasduttore del segnale elettrico in onde sonore, spostamento d'aria e vibrazioni.
Molti chitarristi con l'orecchio "fino" sono soliti cambiare, fare upgrade ai propri ampli o alle propie casse dette anche speaker cabinet, per migliorare o semplicemente cambiare il proprio suono. I magneti possono essere in ferrite, in alnico, ceramici o al neodimio.
Ognuno di essi ha precise caratteristiche sonore e peso specifico diverso, oltre che naturalmente, un costo che varia dal più economico in ferrite al più costoso in alnico. Il neodimio risulta essere il materiale più leggero ma è anche leggermente carente di frequenze medie di solito.